Commissioned by

Documentary 50'
Commissioned by Fondazione Rocca dei Bentivoglio
2016

terra sitoCome un piccolo viaggio alla scoperta dell’Emilia Orientale, Borderland ha come obiettivo la conoscenza del nostro paese, condividendo una visione di tutela di ciò che abbiamo di più caro: il nostro territorio.

Seguendo una rassegna di musica colta, sacra e popolare itinerante, scopriamo il valore di un paesaggio prezioso, estremo confine dello Stato Pontificio.

Like a short trip to discover Eastern Emilia, the main goal of Borderland is to discover our country, sharing a message of preservation of our most precious possession: our territory.

We discover the great value of a cherished landscape, extreme boundary of the Papal State, by following a collection of classical, sacred, popular and itinerant music.

Historical Mememory
Commissioned by: University of Bologna, CIRI, CRR - MM, Comune di Ravenna.
2013

la parola ai monumenti sitoUn film per Ravenna, sul Battistero degli Ariani, all'interno della mostra "ArianinPiazza" organizzata dall' Università di Bologna.

Will it be possible for Ravenna to be elected as European Capital of Culture - 2019?

La mostra-evento si propone come nuovo modello di musealizzazione dei monumenti e di presentazione dei risultati di una ricerca scientifica sul patrimonio culturale negli ambiti storico, architettonico e diagnostico.

 
Documentation
Comissioned by Cineca
2012

cineca per web copyThe Fermi IBM BlueGene/Q computing system was installed at Cineca in June 2012 for the Italian and European research. Inaugurated by Minister Profumo in October, it's one of the 10 most powerful supercomputers in the world, according the top500 list.

Il supercomputer Fermi IBM BlueGene/Q è stato installato al Cineca nel giugno del 2012 per la ricerca italiana e europea. Il supercomputer è stato inaugurato dal Ministro Francesco Profumo in ottobre. E' classificato tra i 10 supercomputer più potenti al mondo, nella lista top500

 

Documentary
Comissioned by Life 20 years, Banca popolare dell'Emilia Romagna, G.A.L
2012
Un progetto Life visionario e di successo di fine anni novanta, Città Castelli Ciliegi, lavorò sul rapporto tra le città di Bologna e Modena e la zona collinare intermedia, caratterizzata dal paesaggio storico del ciliegio.

Promosse una collaborazione tra le due componenti territoriali dell'area, la parte bolognese della valle del Samoggia e quella modenese della media valle del Panaro.

A documentary about a country land between Bologna and Modena, a magic and wild land filled with old stories.

 
Documentary
Commissioned by: Comune di Bazzano
2012

Durante la celebrazione dell'anniversario secolare di una scuola elementare nella provincia di Bologna, avviene un evento eccezionale.

La parata di centinaia di persone vestite negli abiti del 1911, anno di fondazione dell'edificio scolastico.

Aurelia Casagrande, fautrice della manifestazione, ha fortemente voluto e cercato la realizzazione di un film a ricordo della giornata.

During the celebration of the hundredth anniversary of an elementary school in Bologna, something extraordinary occurs.

A parade of hundreds of people dressed in period clothing from 1911, the year the institute was founded.

Aurelia Casagrande, advocate of the manifestation, strongly wanted the creation of a film in memory of the great event.

 

Documentary 30'
Comissioned by Multilabit
2011

Pooglia Beat Making è la prima manifestazione del Salento che vede protagonista la musica elettronica, genere in forte crescita in Europa negli ultimi trent'anni.


Otto produttori pugliesi si sono esibiti sul palco delle Officine Cantelmo, otto musicisti che interpretano la musica elettronica in modo differente, figli di una terra maledetta che per antonomasia è baluardo di tradizione e folklore.

Pooglia Beat Making is the first electronic music festival in Salento, a music genre that saw a rapid rise in Europe over the last thirty years.

Eight Apulian producers performed on the stage of the Officine Cantelmo, eight musicians who approach electronic music in different ways, children of a cursed land that is the symbol of tradition and folklore par excellence.

 

Cortometraggio Memoria Storica
Comissioned by ARCADIA s.r.l.
2011

Ivano Marescotti evoca la vicenda in cui Annibale Bentivoglio, amato ed eletto dai bolognesi a capo dei Sedici Riformatori, venne brutalmente ucciso nel 1445, vittima di un complotto ordito ai suoi danni dalle famiglie Canetoli e Ghisilieri.

Il popolo non tardò a reagire mettendo a ferro e fuoco la città per settimane.

L'evento passerà alla storia come il "guasto dei Ghisilieri".

Ivano Marescotti tells the story of Annibale Bentivoglio, who was loved and elected by the Bolognese people to guide the Sixteen Reformers, and was brutally killed in 1445, due to a plot planned by the two families Canetoli and Ghisilieri.

The people quickly reacted to the tragic event, by protesting, sacking and pillaging the town for several weeks.

This historical fact would be remembered as “the fault of the Ghisilieri”.

Documentation / Video-art 30'
Comissioned by: Galleria del Leone

2011

White house sitoA video installation for a private event organized for Arte Fiera 2011.

Caucaso recorded the outfitting of Paolo Troilo and Fabio Giampietro exhibit in an exclusive location, a white house near the Two Towers in Bologna.

Video-installazione per un evento privato legato ad Arte Fiera 2011.

Caucaso ha registrato la preparazione della mostra ed intervistato gli artisti, Fabio Giampietro e Paolo Troilo.