Update cookies preferences Corpi di Segnalazione – Caucaso

Senza categoria

Corpi di Segnalazione

Documentary 60’Italy 2020 Corpi di Segnalazione è un documentario sperimentale sulla vita di Gabriele Evangelista. Nato come film di osservazione su un quartiere del centro storico di Bologna, dove alla metà dell’ottocento avvenne un contagio, che oggi ospita una mensa della fraternità molto frequentata. La storia narra che il colera entrò in città, e ci furono oltre 10.000 morti, tra Bologna e il contado. Per questo è stato eretto un piccolo pilastrino, posto al crocevia di due strade, dove una volta all’anno in maggio si ringrazia la madonna, per aver fatto cessare l’epidemia.

Gabriele Evangelista è il protagonista del film, insieme a Maura Fabbri e al gruppo di ascolto riunito intorno alla figura di Adalberto Barreto, studioso e psicanalista brasiliano che propone una terapia comunitaria per ritrovare un ascolto collettivo e condiviso, in cui cercare di superare il conflitto quotidiano. La musica è lo sfogo principale di Gabriele, il quale diventa nel corso del film conduttore radiofonico di una trasmissione di musica colta. Il desiderio di evasione di Gabriele avviene attraverso le opere che propone, che spaziano nel tempo tra suoni oscuri e acidi e atmosfere sinfoniche. 

 

un film Caucaso con Gabriele Evangelista, Maura Fabbri, Adalberto Barreto Montaggio Eleonora Piazzon, Stiven Zaka Cobani, Enrico Masi, Carlotta Guaraldotesti Enrico Masi, Stiven Zaka Cobani Produttori Stefano Migliore, Maura Fabbri   DOP Stefano Croci, Enrico Masi assistente operatore Lamberto Mongiorgi Suono presa diretta Stefano Migliore Missaggio Jacopo Bonora Colonna Sonora Zende Music con la partecipazione di Giulia Barba Assistenti Jade Douchet Perez, Pauline Beyens, David Kajman 

To top