TOUR PUGLIESE PER MURO BASSO: ANTEPRIMA SALENTINA AL CINEPORTO DI LECCE
Muro Basso continua il suo percorso tra scuole e proiezioni speciali. Ecco le prossime date: venerdì 21 novembre – IISS De Pace – LE; venerdì 21 novembre – anteprima salentina presso Manifatture Knos, in collaborazione con Apulia Film Commission e Libera Lecce; sabato 22 novembre – Liceo Flacco – Castellaneta – TA, nell’ambito dell’iniziativa “Riscatti di Legalità”; Martedì 25 novembre – I.T.G. G. Deledda – LE Un sentito ringraziamento a Luigi Resta, Virginia Panzera e Marisa Capone.MURO BASSO SU RAI STORIA
Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21:30 nell’ambito del ciclo Diario Civile, Rai Storia propone Muro Basso, introdotto dal Procuratore Antimafia Nazionale Franco Roberti. Il documentario, in replica giovedì 20 novembre e lunedì 24, ha toccato 17.000 spettatori solo nella serata di mercoledì. Un importantissimo risultato che conferma la vocazione divulgativa e formativa del film, pur mantenendo una sua forte identità artistica.
MENZIONE SPECIALE AL TrFF 2014 E SELEZIONE UFFICIALE OVERLOOK 2014
La XV Edizione del Trani Film Festival ha visto tra i suoi protagonisti anche Muro Basso e La Pietà del Vento. Muro Basso si aggiudica la
Menzione Speciale della giuria per la sezione documentari, in un’edizione speciale del festival che per l’occasione ha raddoppiato gli appuntamenti tra agosto e ottobre.
Inoltre, Muro Basso è stato selezionato dal Festival Overlook 2014 nella sezione “Wild Card Italia: Cortometraggi”. Il Festival itinerante si è svolto a Roma tra il 12 e il 21 Dicembre 2014.
MURO BASSO INAUGURA L’ESTATE ROMANA. SABATO 8 AGOSTO
Nell’ambito di Ostia Cinema Station, in collaborazione con Cinemovel e Libera, Muro Basso inaugura la rassegna “Estate Romana”. Introduce la proiezione un cortometraggio a sorpresa tra Chaplin, Keaton o Melies. La rassegna si svolge nel cortile della Biblioteca Elsa Morante a partire dalle ore 20:45, fino a martedì 19 agosto. Ingresso libero.MURO BASSO ALLA LUISS. MERCOLEDI 14 MAGGIO A ROMA
Il 14 maggio 2014 Muro Basso sarà proiettato presso l’Università Luiss di Viale Romania dalle ore 11:00 Introduce la proiezione Sebastiano Maffettone, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche. Segue incontro con i registi, Laura Corazza del Laboratorio MELA, Marco Genovese, esponente Libera – associazione nomi e numeri contro le mafie e il prof. Antonio La Spina.MURO BASSO PER LE SCUOLE. IL 9 MAGGIO IN CINETECA (BOLOGNA) PER ‘SCHERMI E LAVAGNE’
Il 9 maggio 2014 Muro Basso sarà proiettato al cinema Lumière di Bologna all’interno della rassegna per le scuole “Schermi e Lavagne”, promossa dalla Cineteca di Bologna.
La proiezione, riservata alle scuole secondarie di secondo grado, rappresenterà un momento educativo di approfondimento e discussione sul tema dei beni confiscati alle mafie.09 MAGGIO |
BOLOGNA – Cinema LumièreVia Azzo Gardino 65 (ore 10.00)
MURO BASSO A IMOLA (5 MAGGIO): INCONTRO CON I REGISTI
Lunedì 5 maggio, alle ore 21.00, il Cinema Don Fiorentini di Imola presenterà il documentario “Muro basso” di Enrico Masi e Stefano Migliore, sulla riqualificazione delle terre confiscate alla mafia.
A seguire, dibattito in compagnia dei registi.05 MAGGIO |
IMOLA – Cinema Don FiorentiniViale Marconi 31 (ore 21.00)
PROSSIMI APPUNTAMENTI CON MURO BASSO: PAVIA, ROMA E DI NUOVO BOLOGNA
Dopo il successo della proiezione bolognese Muro Basso intraprende un tour indipendente attraverso l’Italia. Ecco le prossime date:
16 APRILE |
PAVIA – Circolo Arci Radio Aut
09 MAGGIO |
BOLOGNA – Cineteca
14 MAGGIO |
ROMA – Università Luiss
In arrivo molti altri appuntamenti. Per ulteriori informazioni o per proporre una proiezione nella vostra città: contact@caucaso.info
SOLD-OUT A BOLOGNA PER LA PRIMA DI MURO BASSO
La prima bolognese del film documentario
Muro Basso ha fatto registrare un sold-out nella prima serata della rassegna Sala Doc, una proiezione resa speciale anche dalla grande partecipazione del pubblico ai temi trattati.
Dopo la proiezione si è aperto il dibattito sui beni confiscati alle mafie, con l’intervento approfondito degli ospiti,
Fiore Zaniboni – responsabile legalità democratica e antimafia sociale Arci Bologna e
Daniele Borghi – referente di Libera Emilia-Romagna.
Per cogliere meglio lo spirito della serata vi segnaliamo il bel video realizzato da Sala Doc.
IL 7 MARZO A BOLOGNA MURO BASSO APRE LA RASSEGNA ‘SALA DOC’
Un’anteprima bolognese d’eccezione per Muro Basso, scelto per aprire la nuova edizione della rassegna “SalaDoc”.Venerdì 7 marzo 2014 al cinema Odeon il film documentario che percorre l’Italia per mostrare la rinascita dei beni confiscati alle mafie torna a Bologna, la città dove è stato prodotto.
Venerdì 7 marzo 2014 – ore 19.15 Cinema Odeon Via Mascarella 3, Bologna
MURO BASSO, ANTEPRIMA MONDIALE A TORINO IL 2 FEBBRAIO 2014
Muro Basso, il documentario di Enrico Masi e Stefano Migliore sulla rinascita degli spazi confiscati alle mafie ad opera di una “nuova generazione del senso civico”, arriva finalmente al cinema.In anteprima mondiale
domenica 2 febbraio 2014 al Cinema Massimo di
Torino, il film prodotto da Caucaso in collaborazione con Libera e Università di Bologna, ci porterà in viaggio attraverso un’Italia fatta di isole, dove per la prima volta il concetto di bene confiscato viene affiancato all’idea di Decrescita.
Domenica 2 febbraio 2014 – ore 18.15 Cinema Massimo Via Verdi 18, Torino